Ebilog, contributi dedicati ai lavoratori con patologie invalidanti
Prevista una indennità per i lavoratori con gravi malattie che, pur conservando il posto di lavoro, hanno sospeso la retribuzione
Prevista una indennità per i lavoratori con gravi malattie che, pur conservando il posto di lavoro, hanno sospeso la retribuzione
L'Inps ha fornito precisazioni sulla prescrizione del diritto di chiedere la costituzione della rendita vitalizia (INPS - circolare 13 novembre 2025 n. 141)
Estenso il servizio di validazione della condizione di svantaggio e dell'inserimento nei programmi di trattamento e assistenza agli Uffici di esecuzione penale esterna del Ministero della Giustizia (INPS – messaggio 12 novembre 2025 n. 3408)
Istituzione dei codici tributo per i versamenti, tramite modello F24, in materia di imposizione minima globale (AdE - Risoluzione 10 novembre 2025, n. 63/E)
Il Mef ha apportato delle modifiche in materia di trasmissione delle spese sanitarie al Sistema tessera sanitaria (MEF- Decreto 29 ottobre 2025)
Istituito il codice tributo per la restituzione spontanea, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, del contributo a fondo perduto non spettante (AdE - risoluzione 10 novembre 2025 n. 64/E)
Si comunica il superamento, dal 1° gennaio 2026, della scelta facoltativa dell'applicazione dell'ordinario sistema di anticipazione e conguaglio per le prestazioni diverse dalla tutela per la malattia (INPS - messaggio 10 novembre 2025 n. 3368)
Al ricorrere di determinati presupposti, i contribuenti che aderiscono al Regime forfetario sono assoggettati anche alla Tassa etica (AdE - risposta 04 novembre 2025 n. 285)
Diposizioni attuative degli obblighi dichiarativi e di versamento in materia di imposizione integrativa (MEF - Decreto 07 novembre 2025)
Forniti chiarimenti in merito ai requisiti per l'esonero dalla presentazione della garanzia per le eccedenze di credito IVA utilizzate in compensazione nell’ambito della liquidazione IVA di gruppo (AdE - risposta 07 novembre 2025 n. 288)
Forte preoccupazione per gli effetti derivanti dalle disposizioni contenute nell'art. 26 del DDL Bilancio 2026, che introduce un divieto generalizzato di utilizzo in compensazione con F24 dei crediti d'imposta agevolativi con i debiti previdenziali e assicurativi ( ANC – comunicato 06 novembre 2025)
Fornite indicazioni operative sugli incentivi per i processi di aggregazione delle imprese e per la tutela occupazionale (INPS - messaggio 6 novembre 2025 n. 3344)
Il corrispettivo della sublocazione o locazione, quale reddito diverso, è imponibile in capo al sublocatore o al comodatario-locatore (Norma di comportamento in materia tributaria – 06 novembre 2025 n. 233)
Sono soggetti a ritenuta d’acconto sulle provvigioni anche i soggetti esteri, limitatamente ai redditi corrisposti da una loro stabile organizzazione o base fissa in Italia (AdE - risposta 05 novembre 2025 n. 286)
Estesi gli obblighi di comunicazione del domicilio digitale per imprese e amministratori societari (art. 13, DL 31 ottobre 2025, n. 159)
L'Istituto chiarisce che è riconosciuto il congedo di paternità obbligatorio precedente al 24 luglio 2025, richiesto dalla lavoratrice, genitore intenzionale, in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile (INPS - messaggio 05 novembre 2025, n. 3322)