(inquery)
InQuery | News, aggiornamenti e ultime notizie per le imprese Artigianato
Abruzzo, più salario e tutele per il comparto Alimentari e Panificazione
Siglato il 16 aprile 2025, il primo Contratto integrativo regionale per i dipendenti delle imprese artigiane del settore alimentare e della panificazione
Bonus donne: disposizioni attuative
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha definito i criteri e le modalità attuative dell’esonero contributivo cd. "Bonus donne", che mira a sostenere l’occupabilità delle donne e delle persone in condizioni di marginalità, vulnerabilità sociale e discriminazione con percorsi personalizzati e integrati che rispondano a bisogni diversificati e complessi (MLPS - decreto 11 aprile 2025)
Artigianato Campania: il contributo per l'acquisto di macchinari, attrezzature ed arredamento ad uso aziendale
Ancora valido il termine per richiedere il contributo destinato alle aziende, previsto da Ebac
Controlli fiscali con esito negativo da comunicare in forma semplificata
Individuate le modalità semplificate di comunicazione dell’esito negativo dell’attività istruttoria di controllo effettuata nei confronti del contribuente (AdE - provvedimento 17 aprile 2025 n. 186444)
Lavoratori intermittenti senza indennità di disponibilità: trasmissione del flusso Uniemens
A partire dalla competenza di aprile 2025 l'invio del flusso Uniemens per i lavoratori intermittenti senza indennità di disponibilità deve essere assolto anche nei casi in cui tali lavoratori non percepiscano alcun emolumento (INPS - messaggio 18 aprile 2025 n. 1322)
Bonus Giovani under 35: modalità attuative
Il Ministero del lavoro ha definito i criteri e le modalità attuative dell'esonero contributivo under 35 (MLPS - dm 11 aprile 2025)
Rappresentante fiscale: modalità operative per l'assunzione del ruolo
L'Agenzia delle entrate, con il provvedimento del 17 aprile 2025 n. 186368, ha definito le modalità operative per l’attestazione dei requisiti soggettivi e la prestazione della garanzia ai fini dell’assunzione del ruolo di rappresentante fiscale
Tassazione delle opere dell’ingegno di fonte estera: nessun obbligo dichiarativo in Italia per i non residenti AIRE
Con la risposta n. 112 del 17 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento rilevante in materia di tassazione dei compensi derivanti dall’utilizzazione economica di opere dell’ingegno, percepiti da persone fisiche non residenti e iscritte all’AIRE, con particolare riferimento a redditi di fonte estera
Artigianato Veneto: contributo per la partecipazione a corsi inerenti la gestione delle emergenze in tema di sicurezza
E' possibile richiedere il contributo previsto per le aziende che abbiano sostenuto spese per corsi di sicurezza
Importi dell’EVR 2025 per l’Edilizia Industria e Artigiana di Sondrio
A seguito della verifica effettuata a livello territoriale, le Parti sociali firmatarie dei settori Edilizia Industria e Artigianato della provincia di Sondrio, hanno determinato gli importi dell’EVR da erogare da febbraio a dicembre 2025
Successioni e donazioni: l'imposta è calcolata dal contribuente
Con la circolare 16 aprile 2025, n. 3/E viene fatto il punto sulle modifiche apportate al Testo unico successioni e donazioni al fine di razionalizzare l'imposta e semplificare la sua applicazione
ANCE: Superbonus nelle aree sismiche
Confermata la validità di sconto in fattura e cessione del credito oltre il 2024 (ANCE – Comunicato 16 aprile 2025)
Bonus edilizi: nuovi chiarimenti dal Fisco
In materia di bonus edilizi, fornite precisazioni su TOSAP, limitazioni 2024 e deroghe (AdE - risposte 15 aprile 2025, nn. 103, 104, 105, 106 e 107)
Concordato preventivo biennale: le risposte dell'Entrate
L'Agenzia delle Entrate risponde a tre istanze di interpello fornendo ulteriori chiarimenti nell'ambito della disciplina del concordato preventivo biennale (AdE - risposte n. 102, n. 108 e n. 109 del 2025)
Bonus nuovi nati: al via le domande
L'Inps comunica il rilascio, dal 17 aprile 2025, del servizio "Bonus nuovi nati" per la presentazione delle relative domande (INPS – messaggio 16 aprile 2025 n. 1303)
ENFEA: contributo per il reinserimento al lavoro post congedo maternità
E' possibile inoltrare la domanda per il contributo riservato per le spese sostenute per la formazione relativa al reinserimento post congedo maternità