COLLAUDO
(inquery)

InQuery | News, aggiornamenti e ultime notizie per le imprese Fisco

mercoledì, 22 gennaio 2025 | 11:00

Professionisti: fatture inesistenti e crediti IVA fittizi

Forniti chiarimenti in materia di accertamento tributario, soffermandosi sull’uso di fatture per operazioni inesistenti e sulla creazione di crediti IVA fittizi (Cassazione - ordinanza 17 gennaio 2025, n. 1147, sez. trib.)

mercoledì, 22 gennaio 2025 | 10:28

Enti del Terzo Settore: registri dei volontari relativi alle sedi secondarie

Gli ETS con una o più sedi operative secondarie, eventualmente insistenti su un territorio regionale diverso da quello della sede principale, possono disporre registri dei volontari non occasionali relativi alle singole sedi (MLPS - nota 20 gennaio 2025 n. 805)

martedì, 21 gennaio 2025 | 14:34

Fisco: nuove assunzioni con maxi-deduzione

Arrivano le indicazioni delle Entrate in seguito alla proroga della misura di favore per i contribuenti titolari di reddito d'impresa e di lavoro autonomo che assumono a tempo indeterminato (AdE - circolare 20 gennaio 2025 n. 1/E)

martedì, 21 gennaio 2025 | 10:40

Cooperative compliance: siglato il protocollo d'intesa tra Entrate e Guardia di Finanza

Al via la cabina di regia Entrate-Gdf per la collaborazione e condivisione dei dati, nell'ambito dell'istituto della cooperative compliance (AdE - comunicato 20 gennaio 2025)

Legge di Bilancio per l'anno 2025
venerdì, 03 gennaio 2025 | 12:33

Legge di Bilancio per l'anno 2025

Pubblicata, nella GU n. 305/2024, la legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027. Di seguito una sintesi di tutte le disposizioni a cura della Redazione InQuery

Banca dati

Accedere a questa banca dati ti darà la possibilità di essere costantemente aggiornato sulle novità del mercato del lavoro e fiscale.

martedì, 21 gennaio 2025 | 10:35

Opportunità per le imprese culturali e creative nel Made in Italy

Definite le modalità e le condizioni per il riconoscimento delle imprese culturali e creative (ICC) (MINISTERO DELLA CULTURA – Decreto 25 ottobre 2024, n. 402)

#Commercio #Fisco
martedì, 21 gennaio 2025 | 09:04

Commercialisti: focus sulla Direttiva Case green

Il documento, pubblicato dai Commercialisti, ha lo scopo di fornire un primo esame della Direttiva “Prestazione energetica nell’edilizia” e meglio conosciuta come “Direttiva case green” (CNDCEC - comunicato 20 gennaio 2025)

#Commercio #Fisco
lunedì, 20 gennaio 2025 | 13:03

Antiriciclaggio: approvate le nuove regole tecniche per i commercialisti

Le regole tecniche approvate nel 2019 sono state semplificate per un più agevole assolvimento degli obblighi antiriciclaggio negli studi, nel rigoroso rispetto delle prescrizioni normative (CNDCEC – comunicato 17 gennaio 2025)

#Commercio #Fisco
lunedì, 20 gennaio 2025 | 12:24

Entrate: credito d'imposta per emolumenti pensionistici indebiti

Forniti chiarimenti sulla gestione fiscale di emolumenti pensionistici indebitamente corrisposti e alla possibilità di usufruire di un credito d'imposta del 30% (AdE - risposta 17 gennaio 2025, n. 7)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
lunedì, 20 gennaio 2025 | 11:31

Imposizione esclusiva in Lussemburgo se l'attività lavorativa non è svolta in Italia

Forniti chiarimenti sul trattamento impositivo dei redditi da lavoro dipendente percepiti in Lussemburgo e degli utili prodotti da una società residente senza una stabile organizzazione in Lussemburgo (AdE - risposta 17 gennaio 2025 n. 6)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
venerdì, 17 gennaio 2025 | 12:42

Convenzione quadro Cndcec–Inarcassa

Firmata l'intesa tra Consiglio nazionale dei commercialisti e Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri ed architetti finalizzata alla fornitura di servizi agli iscritti (CNDCEC – Comunicato 16 gennaio 2025)

#Commercio #Fisco

Banca dati

Accedere a questa banca dati ti darà la possibilità di essere costantemente aggiornato sulle novità del mercato del lavoro e fiscale.

venerdì, 17 gennaio 2025 | 10:56

Fisco: effetti sugli identificativi fiscali in caso di fusione per incorporazione

La società incorporante non residente necessita di una nuova attribuzione o identificazione fiscale per poter effettuare operazioni in Italia (AdE - principio di diritto 16 gennaio 2025 n. 1)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
venerdì, 17 gennaio 2025 | 10:49

Attività storiche: nasce l'Albo nazionale

Il DLgs 27 dicembre 2024, n. 219, pubblicato nella G.U. n. 12 del 16 gennaio 2025, introduce misure significative per la tutela e la valorizzazione delle attività commerciali, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici

#Commercio #Fisco
giovedì, 16 gennaio 2025 | 13:10

In arrivo la Certificazione Unica 2025

L'Agenzia delle Entrate approva e pubblica la Certificazione unica da utilizzare quest'anno (AdE - provvedimento 15 gennaio 2025 n. 9454)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti
giovedì, 16 gennaio 2025 | 11:30

IVA 2025: modelli di dichiarazione e principali novità

Approvati i modelli di dichiarazione IVA/2025 concernenti l’anno 2024, con le relative istruzioni, da presentare nell’anno 2025 ai fini dell’imposta sul valore aggiunto (AdE - provvedimento 15 gennaio 2025, n. 9491)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti
giovedì, 16 gennaio 2025 | 10:23

Entrate: fringe benefit erogati ai dipendenti mediante documento di legittimazione

L'importo utilizzato dai propri dipendenti per l'acquisto dei beni e servizi previsti dal piano di welfare non è soggetto a ritenuta d'acconto (AdE - risposta 15 gennaio 2025 n. 5)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 15 gennaio 2025 | 12:45

Modello 730 ad ampio raggio per il 2025

Da quest'anno i contribuenti non titolari di partita Iva potranno utilizzare il modello anche per indicare i redditi a tassazione separata o soggetti a imposta sostitutiva, che prima dovevano necessariamente transitare per Redditi (AdE – comunicato 14 gennaio 2025)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti