giovedì, 16 ottobre 2025 | 12:53

Concordato preventivo biennale: esonero visto di conformità per i crediti IVA

Per un soggetto che aderisce al concordato preventivo biennale (CPB) il beneficio dell'esonero dall'apposizione del visto di conformità per la compensazione dei crediti IVA infrannuali per un importo non superiore a 70.000 euro annui riguarda i crediti maturati nel biennio successivo all'anno di adesione (AdE - Faq 15 ottobre 2025)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
giovedì, 16 ottobre 2025 | 11:04

Commercialisti: equipollenza dei corsi di formazione per gestori della crisi

Forniti chiarimenti in merito all'equipollenza tra la formazione professionale continua dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e i corsi di formazione previsti per i gestori della crisi da sovraindebitamento (CNDCEC - P.O. 14 ottobre 2025 n. 38)

#Commercio #Fisco
mercoledì, 15 ottobre 2025 | 11:48

Governo: approvato il Decreto Economia

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente e del Ministro dell’economia e delle finanze, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia economica (CDM - Comunicato 14 ottobre 2025, n. 145)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 15 ottobre 2025 | 11:16

Ddl Bilancio 2026: anticipazioni per i contribuenti e le imprese

Le principali misure riguarderanno: IRPEF, bonus edilizi, crediti d’imposta ZES e ZLS, plastic e sugar tax, Nuova Sabatini (CDM - Comunicato 14 ottobre 2025, n. 145)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 15 ottobre 2025 | 11:09

Sport bonus 2025: al via le richieste per la seconda finestra

Il Dipartimento per lo sport ha comunicato l'apertura della seconda finestra per la presentazione delle domande di ammissione alla procedura (PCM - avviso 14 ottobre 2025)

#Commercio #Fisco
mercoledì, 15 ottobre 2025 | 11:08

Cassazione: agevolazioni fiscali solo per le imprese di costruzioni, escluse le Sicaf

Le società di investimento per azioni a capitale fisso (Sicaf) non possono beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per le imprese di costruzione che acquistano fabbricati da riqualificare integralmente e destinati alla successiva vendita. L’esclusione vale anche nel caso in cui la Sicaf affidi a terzi, tramite appalto, i lavori di ristrutturazione sull’edificio acquistato, intervento che, invece, risulterebbe agevolato se realizzato direttamente da un’impresa edile (CASSAZIONE – Sez. trib. – Sentenza 07 ottobre 2025, n. 26928, ANCE – comunicato 14 ottobre 2025)

#Commercio #Edilizia #Fisco
martedì, 14 ottobre 2025 | 13:25

Cassazione: tassazione dei proventi nelle associazioni sportive dilettantistiche

I proventi da stipetti, gettoni per l'illuminazione e inviti ai non soci non rientrano tra le attività strettamente funzionali agli scopi sociali (Cassazione - ordinanza 02 ottobre 2025 n. 26542, sez. trib.)

#Commercio #Fisco
martedì, 14 ottobre 2025 | 12:03

Fisco: nuovi chiarimenti sui lavoratori impatriati

Fornite precisazioni sul periodo minimo all’estero e attività plurime e sull'accesso al nuovo regime per chi ha lavorato presso la BERS (AdE - risposte 13 ottobre 2025, nn. 263 e 264)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
martedì, 14 ottobre 2025 | 10:55

Legge montana: il beneficio fiscale si perde se la pertinenza del maso chiuso è concessa in comodato gratuito o di affitto

Il Fisco afferma la decadenza dall'agevolazione "legge montana" in caso di concessione in comodato gratuito (o di affitto) di una pertinenza del maso chiuso (AdE - risposta 13 ottobre 2025 n. 262)

#Agricoltura #Commercio #Fisco
lunedì, 13 ottobre 2025 | 17:12

Tardiva registrazione dei contratti di locazione e sublocazione di immobili urbani di durata pluriennale

Alla luce del recente e consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità si forniscono alcuni chiarimenti sulla modalità di determinazione della sanzione nelle ipotesi di tardiva registrazione dei contratti di locazione e sublocazione di immobili urbani di durata pluriennale, soggetti a imposta di registro (AdE – risoluzione 13 ottobre 2025 n. 56/E)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti
lunedì, 13 ottobre 2025 | 12:51

Fusione con retrodatazione fiscale: sì al test di vitalità per il periodo anteriore

La Corte di Cassazione, con l'ordinanza dell'8 ottobre 2025 n. 27058, è intervenuta sulla normativa antielusiva per il riporto delle perdite fiscali nell’ambito di un'operazione straordinaria di fusione societaria

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
lunedì, 13 ottobre 2025 | 12:26

Recepimento della direttiva DAC8: scambio automatico di dati sulle cripto-attività

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame preliminare il decreto legislativo che attua la direttiva (UE) 2023/2226 (DAC8), rafforzando la cooperazione amministrativa tra Stati membri nel settore fiscale (CDM - comunicato 08 ottobre 2025, n. 144)

#Commercio #Fisco
Notizie caricate