giovedì, 03 luglio 2025 | 11:20

Adeguamenti IFRS per i contratti sull’energia elettrica

Apportate modifiche agli standard contabili internazionali IFRS 9 e IFRS 7, per migliorare la rappresentazione contabile e informativa dei contratti collegati all’energia elettrica dipendente da fonti naturali. Le nuove disposizioni saranno obbligatorie a partire dal 1° gennaio 2026 (UE - regolamento 30 giugno 2025, n. 2025/1266)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Industria #Trasporti
giovedì, 03 luglio 2025 | 11:07

Licenziamento illegittimo e determinazione dell’indennità risarcitoria nelle aziende con meno di 15 dipendenti

Il limite massimo della indennità risarcitoria, fissato in sei mensilità di retribuzione, non può essere superato se il datore di lavoro occupa complessivamente meno di quindici dipendenti (Cassazione – ordinanza 22 maggio 2025 n. 13741, sez. lav.)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Industria #Trasporti
giovedì, 03 luglio 2025 | 09:42

Superbonus: aspetti controversi sulla tassazione delle plusvalenze sugli immobili

Pubblicato dal Consiglio e Fondazione nazionale dei commercialisti il documento “La tassazione delle plusvalenze su immobili oggetto di interventi agevolati con il c.d. “Superbonus”, aspetti controversi” (CNDCEC - comunicato 01 luglio 2025)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 02 luglio 2025 | 17:37

Trattenimento in servizio dei lavoratori: disciplina fiscale applicabile all'incentivo

Il regime di non imponibilità può applicarsi anche ai lavoratori dipendenti iscritti a forme esclusive di assicurazione generale obbligatoria, compresi i dipendenti iscritti alla Gestione pubblica, che si avvalgono della facoltà di rinunciare all'accredito contributivo (AdE - risoluzione 30 giugno 2025 n. 45/E)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 02 luglio 2025 | 11:55

730 con rimborso: ecco come il Fisco sceglie le dichiarazioni da controllare

Definiti i criteri per selezionare le dichiarazioni modello 730/2025 con esito a rimborso da sottoporre a controllo preventivo. L’obiettivo è prevenire errori e comportamenti non corretti, soprattutto nei casi di modifica della dichiarazione precompilata (AdE - provvedimento 01 luglio 2025, n. 277593)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 02 luglio 2025 | 11:00

Riammissione alla Rottamazione-quater: nuova Faq sul pagamento delle cartelle

L'Agenzia delle Entrate-Riscossione, con la faq del 01 luglio 2025, fornisce chiarimenti in merito alla possibilità di pagare solo alcune delle cartelle/avvisi contenuti nella Comunicazione di riammissione

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
martedì, 01 luglio 2025 | 16:50

DL economia: novità per le madri lavoratrici

Integrazione al reddito per le lavoratrici madri con due o più figli (art. 6, DL 30 giugno 2025 n. 95)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Industria #Trasporti
martedì, 01 luglio 2025 | 15:00

CCNL Noleggio Anav: prima tranches di una tantum

Erogata, con la mensilità del mese di giugno, la prima rata di una tantum per i dipendenti del noleggio autobus con conducente e le relative attività correlate

#Commercio
martedì, 01 luglio 2025 | 14:39

In Gazzetta le misure urgenti in materia di sport

Introdotte disposizioni urgenti di modifica in materia di composizione e assetto organizzativo della Commissione indipendente per la verifica dell’equilibrio economico e finanziario delle società sportive professionistiche (art. 11, DL 30 giugno 2025 n. 96)

#Commercio #Fisco
martedì, 01 luglio 2025 | 12:12

DL Omnibus: adeguamento della normativa relativa ai mercati delle cripto-attività

Pubblicato, nella GU n. 149 del 30 giugno 2025, il DL 30 giugno 2025, n. 95, recante disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonchè interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali. Di seguito le nuove misure sulle cripto-attività (art. 10)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
martedì, 01 luglio 2025 | 11:11

Licenziamento disciplinare per pluralità di addebiti

Qualora il licenziamento sia intimato per giusta causa, consistente non in un fatto singolo ma in una pluralità di fatti, ciascuno di essi autonomamente costituisce una base idonea per giustificare la sanzione (Cassazione - ordinanza 17 giugno 2025 n. 16358, sez. lav.)

#Commercio
martedì, 01 luglio 2025 | 09:36

Domande di maternità e paternità

Rilasciata la funzionalità "Consulta contatori congedo parentale" (INPS - messaggio 30 giugno 2025 n. 2078)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Industria #Trasporti
Notizie caricate