giovedì, 18 settembre 2025 | 11:14

Entrate: accollo tributario e divieto di compensazione

La compensazione è ammessa solo tra debiti e crediti del medesimo soggetto, e non può operare tra soggetti diversi, anche se appartenenti alla medesima rete di impresa (AdE - risposta 17 settembre 2025 n. 246)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
giovedì, 18 settembre 2025 | 09:58

Credito per famiglie numerose: soppressi i codici tributo

Soppressione dei codici tributo “1632” e “162E” (AdE - risoluzione 17 settembre 2025 n. 49/E)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 17 settembre 2025 | 14:50

Calcolato l’EVR 2025 per i lavoratori edili di Latina

Le Parti sociali per l’Edilizia Industria della provincia di Latina hanno determinato l’importo dell’Elemento Variabile della Retribuzione per l’annualità 2025

#Edilizia #Industria
mercoledì, 17 settembre 2025 | 14:32

Note di variazione IVA: chiarito il termine di emissione

Forniti chiarimenti sul termine entro cui è possibile emettere note di variazione IVA ai sensi dell’art. 26 DPR n. 633/1972 (NORMA DI COMPORTAMENTO IN MATERIA TRIBUTARIA 11 settembre 2025, n. 231)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 17 settembre 2025 | 13:07

Fondo pensione con opzione di capitalizzazione: applicazione del regime di tassazione separata

Forniti chiarimenti sul corretto trattamento fiscale della maggiorazione individuale corrisposta, in forma di capitale, agli iscritti a un fondo pensione di un gruppo bancario cessati dal servizio prima del 31 dicembre 2006 (AdE - risposta 16 settembre 2025 n. 245)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
martedì, 16 settembre 2025 | 17:26

Edilizia Industria Enna: EVR da erogare da maggio 2025 ad aprile 2026

Le Parti territoriali per l’Edilizia Industria della provincia di Enna hanno definito gli importi da erogare a titolo di EVR ai lavoratori del settore dal 1° maggio 2025 al 30 aprile 2026

#Edilizia #Industria
martedì, 16 settembre 2025 | 13:22

Bonus edilizi 2025: disciplina applicabile per il dipendente delle Forze armate

Con la risposta del 16 settembre 2025 n. 244, l'Agenzia delle entrate chiarisce le condizioni per accedere alla detrazione del 50 per cento per interventi di recupero edilizio, nel caso di un soggetto appartenente alle Forze armate

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti
lunedì, 15 settembre 2025 | 18:19

Edilizia Industria Trento: firmato l’accordo per l’EVR 2025

Siglato, l’11 settembre 2025, tra l’ANCE Trento e le OO.SS. territoriali, l’accordo per la determinazione dell’EVR da erogare ai lavoratori dell’Industria Edile della provincia di Trento, dal 1° ottobre 2025 al 30 settembre 2026

#Edilizia #Industria
lunedì, 15 settembre 2025 | 17:40

Cumulabilità tra Sismabonus e detrazione IRPEF per immobili in corso di costruzione

Forniti chiarimenti sull'applicabilità congiunta del Sismabonus e della detrazione IRPEF per l'acquisto di immobili accatastati in F/3 (AdE - risposta 15 settembre 2025 n. 242)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti
lunedì, 15 settembre 2025 | 17:36

Il compimento dei 30 anni del figlio non comporta la perdita automatica del requisito di familiare fiscalmente a carico

Se il requisito reddituale è rispettato, l'agevolazione fiscale per oneri e spese sostenuti nell'interesse dei familiari fiscalmente a carico si applica anche in caso di compimento del 30° anno di età del figlio (AdE - risposta 15 settembre 2025 n. 243)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti
lunedì, 15 settembre 2025 | 17:13

Fisco: cessione crediti edilizi e Superbonus ONLUS 2025

Forniti chiarimenti sugli effetti delle nuove limitazioni sulla cessione dei crediti da detrazioni edilizie e sulla possibilità per una ONLUS di usufruire del Superbonus nel 2025, anche tramite le modalità alternative di sconto in fattura e cessione del credito (AdE - Risposte 15 settembre 2025, nn. 240 e 241)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Industria #Trasporti
venerdì, 12 settembre 2025 | 17:00

Garante privacy: illegittima la divulgazione delle cause di assenza dei dipendenti

Viola le norme in materia di trattamento dei dati personali il datore di lavoro che affigge in azienda i turni di lavoro con l'indicazione dei dipendenti assenti usando sigle rivelatrici delle cause di assenza (Garante Privacy - provvedimento 23 giugno 2025 n. 363)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Industria #Trasporti
Notizie caricate