(inquery)
CCNL Amministratori di Condomini Saci -Anaci: indennità di vacanza contrattuale da ottobre 2025
Determinata la vacanza contrattuale per i dipendenti degli Studi Professionali che amministrano Condomini o Immobili, Società di servizi integrati alla proprietà immobiliare
CCNL Amministratori di Condomini Saci -Anaci: indennità di vacanza contrattuale da ottobre 2025
Determinata la vacanza contrattuale per i dipendenti degli Studi Professionali che amministrano Condomini o Immobili, Società di servizi integrati alla proprietà immobiliare
Determinata l’Indennità di Vacanza Contrattuale per i lavoratori dipendenti ai quali si applichi il CCNL degli Studi Professionali che amministrano Condomini o Immobili, Società di servizi integrati alla proprietà immobiliare.
Il 31 ottobre 2025, SACI, ANACI e CISAL TERZIARIO hanno firmato un accordo per l’erogazione dell’IVC a seguito della scadenza del CCNL scaduto il 30 Giugno 2025;
L’art. 27 di tale CCNL prevede che dal primo giorno del quarto mese successivo alla data di scadenza del CCNL (ottobre Pertanto, la predetta Indennità di Vacanza Contrattuale dovrà essere così determinata:
Metodo di calcolo:
• Indice 1: “al primo mese successivo alla decorrenza del CCNL" (Agosto 2022) = 109,20;
• Indice 2: “al mese di scadenza del CCNL” (Giugno 2025) = 121,80;
•Incremento (arrotondato): 11,538%;
• 70% dell’incremento: 8,076%, arrotondato all’8%.
Il medesimo articolo prevede che dal primo giorno del mese di decorrenza della Retribuzione Territoriale Minima Contrattuale Mensile prevista dal rinnovato CCNL, l'Indennità di Vacanza Contrattuale cesserà di essere corrisposta.
Dunque, dal 1° Ottobre 2025 ai Lavoratori si dovrà riconoscere l’Indennità di Vacanza Contrattuale mensile di cui alla seguente Tabella, quale componente della Retribuzione Territoriale Minima Contrattuale Mensile.
Indennità di Vacanza Contrattuale da riconoscere dal 1° Ottobre 2025
Livello | Base per il calcolo dell’I. V. C. : Componente parametrica (dal 1° luglio 2023) | I.V.C. lorda (8% di Col. 2) |
Quadro | 2.210,63 | 176,85 |
A1 | 1.915,88 | 153,27 |
A2 | 1.719,38 | 137,55 |
B1 | 1.522,88 | 121,83 |
B2 | 1.375,50 | 110,04 |
C1 | 1.277,25 | 102,18 |
C2 | 1.179,00 | 94,32 |
D1 | 1.100,40 | 88,03 |
D2 | 982,50 | 78,60 |
Dalla decorrenza del rinnovo contrattuale, l’I.V.C. che precede sarà integralmente assorbita dal complessivo trattamento economico contrattuale che sarà stabilito dalle Parti.
Infine, in attesa del rinnovo del CCNL, le Parti ricordano che entro il mese di dicembre 2025 dovrà essere riconosciuta ai Lavoratori anche la seconda rata annuale del Welfare Contrattuale (€ 600/anno, che doveva essere anticipato nella misura del 50% nel mese di luglio ed il restante 50% entro il mese di dicembre; eccezione per i Quadri, con previsione annuale di € 1.200 anziché € 600). Nel caso di mancato versamento della prima rata, l’intero importo del Welfare Contrattuale dovrà essere accreditato entro il 31.12.2025, anche per non perdere i benefici fiscali connessi.
di Assia Olivetta
Fonte contrattuale
- Verbale di accordo 31 Ottobre 2025


