martedì, 04 novembre 2025 | 12:04

CCNL Proprietari di Fabbricati: aumento medio di 209,20 euro

Firmato, il 30 ottobre 2025, tra Confedilizia e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, l'ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL per i circa 40.000 dipendenti da Proprietari di Fabbricati, scaduto il 31 dicembre 2022

CCNL Proprietari di Fabbricati: aumento medio di 209,20 euro

Firmato, il 30 ottobre 2025, tra Confedilizia e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, l'ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL per i circa 40.000 dipendenti da Proprietari di Fabbricati, scaduto il 31 dicembre 2022

L’ipotesi di accordo dovrà essere sottoposta alla consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori e decorre dal 1° novembre 2025 e scadrà il 31 ottobre 2028

L'aumento economico è pari a 209,20 euro lordi a regime per il LIVELLO A3/A4, riparametrato per gli altri livelli, comprensivo del recupero inflattivo per il periodo 20232025 e del previsionale 2026-2028, ripartiti con le decorrenze di seguito indicate:
- 1° gennaio 2026 € 154,28;
- 1° gennaio 2027 € 27,18;
- 1° gennaio 2028 € 27,73.

Per i lavoratori con profili professionali b con orario inferiore a 8 ore settimanali viene introdotta una maggiorazione del 15% del salario conglobato.

UNA TANTUM

A ristoro del periodo di vacanza contrattuale ai lavoratori verrà corrisposto un importo economico una tantum pari a euro 1500 (per il livello A3/A4) in tre rate, unitamente alla retribuzione di novembre 2025 (500 euro), giugno 2026 (500 euro) e giugno 2027 (500 euro). Tale importo sarà corrisposto anche ai lavoratori i cui rapporti di lavoro dovessero cessare a seguito di licenziamento nel periodo 1° novembre 2025 - 30 giugno 2027.

MANSIONI DEI LAVORATORI PROFILO A

Vengono perimetrate e dettagliate le attività di pulizia, manutenzione ordinaria e innaffiamento degli spazi a verde;
e viene introdotto e regolamentato il servizio di consegna chiavi degli appartamenti destinati a locazione, prevedendo una specifica indennità.

MANSIONI LAVORATORI PROFILI B, C E D

Viene incrementata l'indennità ritiro raccomandate/pacchi e previsto un allegato con relativo ordine di servizio e vengono disciplinate le mansioni dei lavoratori con profilo D3 relativamente alla consegna delle chiavi, servizio raccolta e/o confezionamento, trasporto e movimentazione dei rifiuti e/o servizio di lavatura bidoni in uso al condominio.

FESTIVITA

E’ stata introdotta la festività nazionale di San Francesco d'Assisi (4 ottobre).

PERMESSI RETRIBUITI

E’ stata introdotta una giornata di permesso retribuito finalizzato alla prevenzione medica.

CONTRASTO ALLE VIOLENZE E ALLE MOLESTIE NEI LUOGHI DI LAVORO

parti hanno convenuto di promuovere le azioni volte a contrastare le violenze e le molestie nei luoghi di lavoro.

CONGEDI PER LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA

E’ stata recepita e ampliata la normativa vigente introducendo la possibilità di richiedere ulteriori 3 mesi di aspettativa non retribuita.

TUTELA DELLA GENITORIALITA'

Oltre a dare visibilità alla normativa vigente, si è intervenuti sulla fruizione dei congedi parentali congiuntamente ai riposi giornalieri e, inoltre, sono stati disciplinati i congedi parentali a ore.

INDENNITA' ECONOMICHE

E’ stata incrementata l'indennità economica di malattia al 65% fino al 20° giorno e al 75% dal 21° giorno al 180° giorno.

INFORTUNI SUL LAVORO

E’ stata introdotta l' anticipazione a carico del datore di lavoro, per conto dell'Inail, dell'indennità temporanea assoluta per gli eventi verificatisi a far data dal 1° gennaio 2026.

ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA

A far data dal 1° febbraio 2027 è previsto un ulteriore contributo a carico del datore di lavoro pari a 6 euro mensili per tutti i lavoratori per le prestazioni a vantaggio dei familiari fiscalmente a carico. Ciononostante, le prestazioni di assistenza integrativa ai familiari fiscalmente a carico verranno erogate dal 1° novembre 2025.

COMMISSIONE PARITETICA

Viene istituita una commissione paritetica che avrà il compito di avanzare proposte per la rimodulazione della composizione retributiva al fine di includere le indennità nella paga conglobata e adeguare ruoli e mansioni alle nuove esigenze del settore. La commissione si occuperà anche del contrasto al dump.

di Assia Olivetta

Fonte contrattuale

  • Ipotesi di accordo 30/10/2025