(inquery)
Edilizia Artigianato Toscana: EVR da luglio 2025
Le Parti sociali per Edilizia Artigiana della Toscana si sono incontrate il 27 giugno 2025 per determinare gli importi dell’EVR da corrispondere ai lavoratori del settore nel periodo 1° luglio 2025 – 30 giugno 2026
Edilizia Artigianato Toscana: EVR da luglio 2025
Le Parti sociali per Edilizia Artigiana della Toscana si sono incontrate il 27 giugno 2025 per determinare gli importi dell’EVR da corrispondere ai lavoratori del settore nel periodo 1° luglio 2025 – 30 giugno 2026
Lo scorso 27 giugno 2025, CNA Costruzioni, ANAEPA CONFARTIGIANATO, CASARTIGIANI Toscana e FILLEA-CGIL, FILCA-CISL, FENEAL-UIL, si sono incontrate per procedere alla verifica, su base territoriale, dell’andamento degli indicatori presi a riferimento ai fini della determinazione dell’EVR che le imprese sono tenute ad erogare ad operai ed impiegati in forza nel periodo 1° luglio 2025 - 30 giugno 2026,
Per l'anno 2025/2026 le verifiche hanno determinato la presenza di un parametro negativo quindi il riconoscimento dell’EVR per quattro dei cinque Parametri definiti, pari all'80% dell’importo concordato a livello regionale, secondo quanto riportato nella Tabella che segue:
Tabella EVR 2025/2026
Livello | EVR - Importo mensile € 6% | Importo EVR 80% |
7° | 119,61 | 95,69 |
6° | 106,62 | 85,30 |
5° | 88,86 | 71,09 |
4° | 82,86 | 66,29 |
3° | 77,02 | 61,62 |
2° | 69,21 | 55,37 |
1° | 59,24 | 47,39 |
Le Parti si danno atto che gli importi dell’EVR riconosciuti ai sensi del nuovo Accordo presentano i requisiti richiesti dalla vigente normativa ai fini del prescritto regime contributivo e fiscale.
di Connie Ronga
Fonte Contrattuale