(inquery)
Emergenza caldo: varata l'ordinanza anche per la Regione Marche
L'Ordinanza Regionale vieta il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, per le attività dei settori agricolo e florovivaistico, nel settore della logistica, nonchè nei cantieri edili e stradali (Reg. Marche- Ordinanza Regionale 3 luglio 2025 n. 1)
Emergenza caldo: varata l'ordinanza anche per la Regione Marche
L'Ordinanza Regionale vieta il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, per le attività dei settori agricolo e florovivaistico, nel settore della logistica, nonchè nei cantieri edili e stradali (Reg. Marche- Ordinanza Regionale 3 luglio 2025 n. 1)
Emessa in data 3 luglio 2025, l'ordinanza in materia di sanità e igiene pubblica, ai sensi dell''art. 32 della Legge 23 dicembre 1978, n. 833, nel territorio della Regione Marche, al fine di attuare misure di prevenzione per le attività lavorative nei settori agricolo, florovivaistico e nei cantieri edili, ossia per le attività che si svolgono essenzialmente all'aperto, si rende vietato il lavoro nei momenti della giornata caratterizzati da un notevole innalzamento delle temperature e per periodi prolungati.
Nel dettaglio, a decorrere dalle ore 00.00 del 4 luglio 2025 e fino alle ore 24:00 del 31 agosto 2025, è vietato il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle 16.00 , sull'intero territorio regionale, nelle aree o zone interessate dallo svolgimento di lavoro nel settore agricolo e florovivaistico, nel settore della logistica, nonchè nei cantieri edili e stradali limitatamente ai giorni in cui la mappa del rischio, pubblicata sul sito internet www.worklimate.it, segnali un livello di rischio “ALTO”.
L'inosservanza degli obblighi derivanti dalla suddetta Ordinanza determina, se il fatto non costituisce più grave reato, le conseguenze sanzionatorie previste dal codice penale.
di Sarah Arzanese
Fonte normativa