COLLAUDO
(inquery)
giovedì, 03 aprile 2025 | 17:13

Servizi digitali per le istanze di rettifica dei dati catastali

Modalità per la predisposizione e la presentazione delle istanze di rettifica dei dati catastali tramite il servizio “Istanza rettifica dati catastali” (AdE - provvedimento 02 aprile 2025 n. 161919)

Newsletter Inquery

Servizi digitali per le istanze di rettifica dei dati catastali

Modalità per la predisposizione e la presentazione delle istanze di rettifica dei dati catastali tramite il servizio “Istanza rettifica dati catastali” (AdE - provvedimento 02 aprile 2025 n. 161919)

Il  provvedimento in oggetto disciplina l’attivazione del servizio “Istanza rettifica dati catastali” da utilizzare per trasmettere il modello di istanza di rettifica dei dati catastali e approva le relative specifiche tecniche. Il servizio è reso disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate ed è accessibile ai soggetti titolari di un diritto reale sugli immobili oggetto della richiesta, direttamente o mediante delegati.

Il servizio è utilizzabile anche dal rappresentante legale o dalla persona di fiducia del soggetto obbligato, preventivamente abilitati (AdE -  provvedimento 22 settembre 2023 n. 332731).

Nell’apposita sezione del sito internet dell’Agenzia delle entrate sarà resa disponibile la documentazione tecnica relativa al nuovo servizio, che semplifica le operazioni di rettifica dei dati catastali, grazie all’accesso controllato e all’utilizzo coerente delle pertinenti informazioni contenute nelle banche dati dell’Agenzia delle entrate.

Il servizio guida l’utente nella compilazione della richiesta, semplificandone la definizione e consentendone la trasmissione telematica: la finalità è quella di consentire la correzione o la miglior precisazione delle informazioni presenti nelle banche dati catastali, favorirne il corretto e tempestivo aggiornamento, tramite l’inserimento di informazioni attendibili, coerenti e verificate.

Il servizio arricchisce la gamma dei servizi digitali messi a disposizione dei contribuenti (art. 22 Dlgs 8 gennaio 2024, n. 1, art. 16, co. 1, lett. i), legge 9 agosto 2023, n. 111), al fine di favorire il corretto adempimento degli obblighi tributari e promuovere la compliance attraverso lo sviluppo di nuovi servizi telematici.

Il nuovo servizio consente di effettuare il pagamento dell’imposta di bollo, ove dovuta, tramite la piattaforma PagoPA (art. 5, co. 2, Dlgs 7 marzo 2005 n. 82).

Il nuovo servizio “Istanza rettifica dati catastali” sostituirà l’attuale servizio di correzione dei dati catastali online “Contact Center” disponibile, in area libera, sul sito internet dell’Agenzia delle entrate, incrementando le funzionalità per l’utenza e rendendo universale la possibilità di accesso alla trasmissione telematica delle istanze di rettifica dei dati catastali.

È comunque possibile presentare le istanze di rettifica dei dati catastali attraverso le consuete modalità e, dunque, su supporto cartaceo, a mezzo posta elettronica o posta elettronica certificata.

di Daniela Nannola

Fonte Normativa

AdE - provvedimento 02 aprile 2025 n. 161919