Sanimpresa, rinnovo dell’annualità con scadenza a novembre
Il 15 novembre scade il termine per effettuare il versamento della quota di adesione relativa all’annualità 2026
Il 15 novembre scade il termine per effettuare il versamento della quota di adesione relativa all’annualità 2026
Spetta, 100 euro di una tantum ad ottobre, al personale dipendente dalle realtà del settore socio-sanitario-assistenziale-educativo, a copertura del periodo gennaio 2023-luglio 2025.
Forniti chiarimenti sul trattamento fiscale dei rimborsi chilometrici addebitati al committente da parte dei professionisti (AdE - Risposta 23 ottobre 2025, n. 270)
Scade il prossimo 27 ottobre il termine entro cui è possibile presentare, al CAF o professionista abilitato, il 730 integrativo (MEF - art. 14, dm 31 maggio 1999 n. 164)
L'intesa è finalizzata a rendere più efficiente e trasparente il sistema di sostegno all'avvio di attività autonome (MLPS - comunicato 23 ottobre 2025)
Fornite precisazioni sulla modalità di composizione del flusso Uniemens in presenza di lavoratori in esodo (INPS - messaggio 23 ottobre 2025 n. 3166)
Spetta, con la retribuzione di ottobre, la prima di quattro tranches di una tantum ai dipendenti della Piccola e Media Industria fino a 249 dipendenti del settore Tessile- Abbigliamento-Moda- Calzature-Pelli e cuoio- Occhiali- Giocattoli- Penne, spazzole e pennelli, Decorazione Piastrelle in Terzo fuoco e della Piccola Industria fino a 49 dipendenti dei settori Chimica e settori accorpati Plastica, Gomma, Abrasivi, Ceramica, Vetro
L’EBAC sostiene le aziende attraverso un contributo economico per le assunzioni e le stabilizzazioni di personale
Operative le regole per produttori, venditori e consumatori (MIMIT - DM 22 ottobre 2025, comunicato 22 ottobre 2025, FAQ 22 ottobre 2025)
Incentivo attivo per l’assunzione di personale a sostegno dei processi di transizione digitale
I contratti di arruolamento su navi da pesca marittima e mercantili, non soggetti a registrazione, sono altresì esonerati dall'iscrizione in repertorio (AdE - risposte 22 ottobre 2025 nn. 268, 269)
L'istanza di modifica del nome o del cognome è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo fin dall'origine anche se presentata agli uffici diplomatici e consolari che fanno solo da tramite per veicolare la richiesta agli organi competenti a riceverla (AdE - risposta 22 ottobre 2025 n. 267)
Dal 23 ottobre 2025, il servizio per l’invio della domanda di intervento del Fondo di garanzia del TFR e dei crediti di lavoro e del Fondo di garanzia della posizione previdenziale complementare, è esteso anche agli Avvocati (INPS - messaggio 22 ottobre 2025 n. 3144)
Con la busta paga del corrente mese di ottobre, spettano 50 euro di una tantum ai dipendenti delle imprese artigiane e delle Piccole e Medie Imprese dell'Area Comunicazione
Criteri e modalità per la concessione del patrocinio e dell'eventuale contributo economico da parte del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, agli Ordini territoriali e ai soggetti terzi, pubblici o privati, per la promozione di tematiche di interesse per la categoria (CNDCEC – nota 21 ottobre 2025 n. 147, regolamento 16 ottobre 2025)
Forniti chiarimenti sul corretto inquadramento fiscale dei premi corrisposti a conclusione di un concorso di progettazione in due gradi, indetto ai sensi del Codice dei contratti pubblici, con specifico riferimento al caso di un professionista non titolare di partita IVA e residente all’estero (AdE - Risposta 21 ottobre 2025, n. 266)