COLLAUDO
(inquery)

InQuery | News, aggiornamenti e ultime notizie per le imprese

giovedì, 03 aprile 2025 | 18:46

Salari medi e convenzionali per il calcolo di malattia, maternità e paternità

L'Istituto ha determinato gli importi da prendere a riferimento per il calcolo delle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi, in favore dei lavoratori soci di società e di enti cooperativi, lavoratori agricoli a tempo determinato, compartecipanti familiari e piccoli coloni, lavoratori italiani operanti in Paesi extracomunitari privi di accordi di sicurezza sociale, lavoratori domestici, lavoratori autonomi e iscritti alla gestione separata (INPS - circolare 02 aprile 2025, n. 72)

giovedì, 03 aprile 2025 | 17:26

Artigiani edili FVG: firmato l’accordo sull’EVR

Firmato il 21 marzo 2025 l’accordo per la definizione dell’Elemento Variabile della Retribuzione per l’anno 2025

giovedì, 03 aprile 2025 | 17:13

Servizi digitali per le istanze di rettifica dei dati catastali

Modalità per la predisposizione e la presentazione delle istanze di rettifica dei dati catastali tramite il servizio “Istanza rettifica dati catastali” (AdE - provvedimento 02 aprile 2025 n. 161919)

giovedì, 03 aprile 2025 | 12:07

CNDCEC: i criteri per la formazione equipollente dei gestori della crisi

Definiti i criteri di equipollenza tra l'aggiornamento biennale dei gestori della crisi d'impresa e i corsi di formazione professionale continua (CNDCEC - nota 28 marzo 2025 n. 48)

Legge di Bilancio per l'anno 2025
giovedì, 03 aprile 2025 | 17:16

Legge di Bilancio per l'anno 2025

Pubblicata, nella GU n. 305/2024, la legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027. Di seguito una sintesi di tutte le disposizioni a cura della Redazione InQuery

Vertenze

TFR, gestione di interessi legali, vertenze, formulari e molto altro attraverso l’utilizzo di strumenti all’avanguardia e di semplice utilizzo

giovedì, 03 aprile 2025 | 11:23

Inadempimento dell'obbligo del datore di garantire l'igiene dei dispositivi di protezione

I lavoratori che vi abbiano provveduto hanno diritto al rimborso delle spese sostenute per la pulizia degli indumenti di protezione forniti dal datore di lavoro (Cassazione - ordinanza 27 marzo 2025 n. 8152, sez. lav.)

#Commercio #Industria
giovedì, 03 aprile 2025 | 11:08

Commercialisti: la relazione unitaria del collegio sindacale nelle cooperative

Collegi sindacali cooperative incaricati della revisione legale, dai Commercialisti la relazione unitaria ai soci (CNDCEC - comunicato 01 aprile 2025)

#Commercio #Fisco
mercoledì, 02 aprile 2025 | 14:59

La revisione degli enti cooperativi

Individuate le  modalità di svolgimento della revisione cooperativa e approvata la nuova modulistica da utilizzare per l’effettuazione della revisione cooperativa delle società cooperative e dei consorzi di cooperative (MIMIT - DM 05 marzo 2025)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 02 aprile 2025 | 14:56

Calcolati gli importi dell’EVR 2025 da erogare ai lavoratori Edili di Pordenone

In data 18 marzo 2025, le Parti Sociali di Pordenone per l’Edilizia Industria hanno firmato l'accordo per la verifica dei parametri provinciali ai fini della determinazione dell’EVR da erogare nel corso del 2025

#Edilizia #Industria
mercoledì, 02 aprile 2025 | 14:55

Polizze catastrofali: nuove FAQ del MIMIT

Forniti chiarimenti in merito all’operatività del sistema di assicurazione per i rischi catastrofali (MIMIT - faq 01 aprile 2025)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 02 aprile 2025 | 13:46

Accordo transattivo per la chiusura di una lite giudiziale: aspetti fiscali

Trattamento fiscale applicabile ad un accordo transattivo per la chiusura di una lite giudiziale pendente in corte d'appello (AdE - risposta 01 aprile 2025 n. 85)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti

Chatta con noi!

Rimani sempre in contatto con i nostri operatori.
Tramite WhatsApp rispondiamo immediatamente alle vostre richieste

mercoledì, 02 aprile 2025 | 12:17

NASpI anticipata: limiti all'obbligo di restituzione

L'obbligo restitutorio dell'anticipazione della NASpI deve essere ridotto nella misura corrispondente alla durata del periodo di lavoro subordinato svolto, quando il lavoratore non possa proseguire, per causa sopravvenuta a lui non imputabile, l'attività di impresa per la quale l'anticipazione gli è stata erogata (Cassazione - ordinanza 31 marzo 2025 n. 8422, sez. lav.)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Industria #Trasporti
martedì, 01 aprile 2025 | 17:53

Inquadramento previdenziale: nuova classificazione attività ATECO 2025

Dal 1° aprile 2025 diventa operativa la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025 adottata dall'ISTAT, pertanto dalla stessa data le iscrizioni e le variazioni devono essere fatte utilizzando la nuova codifica. L'Istituto ha aggiornato il manuale di classificazione dei datori di lavoro ai fini previdenziali ed assistenziali e progressivamente saranno adeguate le procedure di iscrizione e variazione. (INPS - Circolare 31 marzo 2025, n. 71)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Industria #Trasporti
martedì, 01 aprile 2025 | 17:23

Prevenzione dermatologica: FASIE rinnova lo screening gratuito

Grazie all’iniziativa, gli iscritti al Fondo possono effettuare gratuitamente prestazioni di prevenzione dermatologica

#Industria
martedì, 01 aprile 2025 | 16:49

Operai Agricoli di Foggia: in vigore le nuove retribuzioni

A decorrere dal 1° aprile, in vigore la seconda tranche di aumento retributivo previsto per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Foggia

#Agricoltura
martedì, 01 aprile 2025 | 16:03

ADM: rivendita di generi di monopolio

Pagamento delle somme a titolo di una tantum (ADM – circolare 24 marzo 2025 n.5)

#Commercio #Fisco
martedì, 01 aprile 2025 | 15:40

Confcommercio Vicenza: intesa sul lavoro stagionale

Sottoscritto, il 25/3/2025, da Confcommercio e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, un accordo sui contratti a tempo determinato nelle località turistiche Vicentine

#Commercio