venerdì, 24 ottobre 2025 | 09:47

Autoimpiego: convenzione tra Ministero, ABI e Invitalia

L'intesa è finalizzata a rendere più efficiente e trasparente il sistema di sostegno all'avvio di attività autonome (MLPS - comunicato 23 ottobre 2025)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Industria #Trasporti
giovedì, 23 ottobre 2025 | 17:01

Lavoratori in esodo: indicazione sulla compilazione del flusso Uniemens

Fornite precisazioni sulla modalità di composizione del flusso Uniemens in presenza di lavoratori in esodo (INPS - messaggio 23 ottobre 2025 n. 3166)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Industria #Trasporti
giovedì, 23 ottobre 2025 | 16:28

CCNL Confartigianato Pmi Moda - Chimica - Ceramica - Piastrelle In Terzo Fuoco: una tantum a ottobre

Spetta, con la retribuzione di ottobre, la prima di quattro tranches di una tantum ai dipendenti della Piccola e Media Industria fino a 249 dipendenti del settore Tessile- Abbigliamento-Moda- Calzature-Pelli e cuoio- Occhiali- Giocattoli- Penne, spazzole e pennelli, Decorazione Piastrelle in Terzo fuoco e della Piccola Industria fino a 49 dipendenti dei settori Chimica e settori accorpati Plastica, Gomma, Abrasivi, Ceramica, Vetro

#Artigianato #Industria
giovedì, 23 ottobre 2025 | 16:17

Artigianato campano, incentivi per l’occupazione stabile

L’EBAC sostiene le aziende attraverso un contributo economico per le assunzioni e le stabilizzazioni di personale

#Artigianato
giovedì, 23 ottobre 2025 | 15:05

Bonus Elettrodomestici 2025

Operative le regole per produttori, venditori e consumatori (MIMIT - DM 22 ottobre 2025, comunicato 22 ottobre 2025, FAQ 22 ottobre 2025)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
giovedì, 23 ottobre 2025 | 13:14

Transizione digitale: gli incentivi previsti da Enfea per le nuove assunzioni

Incentivo attivo per l’assunzione di personale a sostegno dei processi di transizione digitale

#Artigianato
giovedì, 23 ottobre 2025 | 12:30

Contratti di arruolamento marittimi: esenzione dall'obbligo di registrazione

I contratti di arruolamento su navi da pesca marittima e mercantili, non soggetti a registrazione, sono altresì esonerati dall'iscrizione in repertorio (AdE - risposte 22 ottobre 2025 nn. 268, 269)

#Commercio #Fisco
giovedì, 23 ottobre 2025 | 12:04

Bollo sull'istanza di cambio cognome presentata per il tramite degli uffici consolari

L'istanza di modifica del nome o del cognome è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo fin dall'origine anche se presentata agli uffici diplomatici e consolari che fanno solo da tramite per veicolare la richiesta agli organi competenti a riceverla (AdE - risposta 22 ottobre 2025 n. 267)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 22 ottobre 2025 | 17:03

Nuovo servizio aperto al profilo avvocato

Dal 23 ottobre 2025, il servizio per l’invio della domanda di intervento del Fondo di garanzia del TFR e dei crediti di lavoro e del Fondo di garanzia della posizione previdenziale complementare, è esteso anche agli Avvocati (INPS - messaggio 22 ottobre 2025 n. 3144)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Industria #Trasporti
mercoledì, 22 ottobre 2025 | 12:53

CCNL Area Comunicazione: a ottobre ultima tranches di Una Tantum

Con la busta paga del corrente mese di ottobre, spettano 50 euro di una tantum ai dipendenti delle imprese artigiane e delle Piccole e Medie Imprese dell'Area Comunicazione

#Artigianato
mercoledì, 22 ottobre 2025 | 12:32

CNDCEC: approvato il nuovo regolamento per la concessione del patrocinio e del contributo

Criteri e modalità per la concessione del patrocinio e dell'eventuale contributo economico da parte del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, agli Ordini territoriali e ai soggetti terzi, pubblici o privati, per la promozione di tematiche di interesse per la categoria (CNDCEC – nota 21 ottobre 2025 n. 147, regolamento 16 ottobre 2025)

#Commercio #Fisco
mercoledì, 22 ottobre 2025 | 11:42

Trattamento fiscale dei premi di concorso di progettazione in due gradi

Forniti chiarimenti sul corretto inquadramento fiscale dei premi corrisposti a conclusione di un concorso di progettazione in due gradi, indetto ai sensi del Codice dei contratti pubblici, con specifico riferimento al caso di un professionista non titolare di partita IVA e residente all’estero (AdE - Risposta 21 ottobre 2025, n. 266)

#Commercio #Enti Pubblici #Fisco
Notizie caricate