COLLAUDO
(inquery)

InQuery | News, aggiornamenti e ultime notizie per le imprese Fisco

giovedì, 08 maggio 2025 | 14:56

IMU: irrilevanza catastale in assenza di prova della pertinenza

Spetta al contribuente dimostrare la pertinenzialità dell'area rispetto al fabbricato, essendo irrilevante, a tal fine, il dato meramente formale risultante dal catasto (Cassazione - sentenza 28 aprile 2025 n. 11181, sez. trib.)

giovedì, 08 maggio 2025 | 11:43

Accertamento, contraddittorio e onere probatorio: i confini della legittimità dell’azione erariale

Con la sentenza n. 11087 del 28 aprile 2025, la Corte di Cassazione torna a pronunciarsi su un tema centrale nell’ambito del contenzioso tributario: la legittimità dell’accertamento induttivo a seguito di invito a comparire e l’estensione del contraddittorio endoprocedimentale.

mercoledì, 07 maggio 2025 | 15:14

Deposito dei bilanci 2025: online il Manuale operativo Unioncamere

Il 5 maggio 2025 Unioncamere ha annunciato la pubblicazione online del nuovo Manuale operativo per il DEPOSITO BILANCI al registro delle imprese – Campagna bilanci 2025

mercoledì, 07 maggio 2025 | 12:48

Trattamento IVA applicabile all'attività di accompagnamento di una guida ambientale escursionistica

Al servizio di guida ambientale escursionistica (GAE) che si rende agli escursionisti non si applica il regime di esenzione IVA (AdE – risposta 30 aprile 2025, n. 125)

Legge di Bilancio per l'anno 2025
giovedì, 03 aprile 2025 | 17:16

Legge di Bilancio per l'anno 2025

Pubblicata, nella GU n. 305/2024, la legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027. Di seguito una sintesi di tutte le disposizioni a cura della Redazione InQuery

Vertenze

TFR, gestione di interessi legali, vertenze, formulari e molto altro attraverso l’utilizzo di strumenti all’avanguardia e di semplice utilizzo

mercoledì, 07 maggio 2025 | 10:35

Tax credit sale cinematografiche per l’anno 2024: al via le domande

É aperta la sessione ricognitiva del credito d'imposta relativo ai costi sostenuti nell'anno 2024 per il funzionamento delle sale cinematografiche (MiC - comunicato 29 aprile 2025)

#Commercio #Fisco
martedì, 06 maggio 2025 | 12:54

Giurisprudenza restrittiva sull'esenzione IMU per gli immobili merce

In contrasto con il recente orientamento dei giudici, le imprese di costruzione possono continuare ad applicare l’esenzione IMU per i beni merce anche se trattasi di beni ristrutturati per la vendita (ANCE - comunicato 24 aprile 2025, Cassazione - Sez. trib. - Ordinanze nn. 10392 e 10394 del 21 aprile 2025)

#Commercio #Edilizia #Fisco
martedì, 06 maggio 2025 | 11:55

Interessi passivi su mutui ipotecari: no alla deducibilità integrale in caso di diritto di superficie

Fornite precisazioni sulla deducibilità integrale degli interessi passivi relativi a mutui ipotecari per l’acquisito di terreni destinati alla costituzione di diritti di superficie (ANCE - comunicato 23 aprile 2025)

#Edilizia #Fisco
martedì, 06 maggio 2025 | 11:19

Prima casa e rivendita dell’immobile pre-posseduto: il nuovo termine biennale

Forniti chiarimenti sull'estensione del termine per la rivendita dell’immobile pre-posseduto con agevolazione “prima casa”, introdotta dall'art. 1, co. 116, Legge di bilancio 2025 (AdE - risposta 05 maggio 2025, n. 127)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
lunedì, 05 maggio 2025 | 17:14

Modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale

Approvate le modifiche agli ISA applicabili al periodo di imposta 2024 (MEF - decreto 24 aprile 2025)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
lunedì, 05 maggio 2025 | 12:30

Cassazione: legittimo l'accertamento analitico induttivo anche con contabilità regolare

L'accertamento analitico-induttivo è ammesso anche in presenza di scritture contabili regolarmente tenute, se vi sono presunzioni gravi, precise e concordanti (Cassazione - ordinanza 20 marzo 2025 n. 7403, sez. trib.)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti

Badanti & Colf.

Software paghe per la gestione del personale domestico, completo di adempimenti del datore di lavoro, del lavoratore ed elaborazione cedolini mensili.

lunedì, 05 maggio 2025 | 11:46

Le misure fiscali del Decreto Bollette 2025

Il DL 28 febbraio 2025, n. 19, convertito nella L 24 aprile 2025, n. 60, noto come "Decreto Bollette", introduce una serie di misure fiscali volte a mitigare l'impatto dell'aumento dei costi energetici su famiglie e imprese. Di seguito, un'analisi dettagliata delle disposizioni più rilevanti

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti
lunedì, 05 maggio 2025 | 11:37

Concordato preventivo biennale: online il software 2025 e 2026

Per l'adesione è previsto il doppio binario, con l'invio autonomo o insieme alla dichiarazione (AdE - comunicato 02 maggio 2025)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
venerdì, 02 maggio 2025 | 10:32

Rottamazione-quater: cosa succede dopo la domanda di riammissione

Un quadro riepilogativo delle fasi successive alla presentazione della domanda di riammissione alla Rottamazione-quater (AER - comunicato 01 maggio 2025)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
venerdì, 02 maggio 2025 | 10:32

Tassazione plusvalenze da cripto-attività: la franchigia di 2.000 euro

Con la FAQ pubblicata il 30 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’applicazione della tassazione sostitutiva del 26% alle plusvalenze e agli altri proventi derivanti da cripto-attività, con specifico riferimento alla franchigia annuale di 2.000 euro prevista per le persone fisiche non in regime d’impresa

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 30 aprile 2025 | 16:41

Approvata la metodologia relativa al concordato preventivo biennale

Il Mef con decreto 28 aprile 2025 fornisce i criteri di elaborazione della proposta

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 30 aprile 2025 | 11:24

Superbonus: la mancata attestazione nella CILA-S fa decadere l’agevolazione

Forniti chiarimenti sulla decadenza dal Superbonus in caso di mancata compilazione del quadro “F” della CILA-S, dedicato alle attestazioni relative alla costruzione o legittimazione dell’immobile (AdE - risposta 29 aprile 2025, n. 122)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti