(inquery)
InQuery | News, aggiornamenti e ultime notizie per le imprese
Cambio appalto e diritto del lavoratore all’indennità di preavviso
L 'obbligo di corrispondere l'indennità sostitutiva del preavviso sussiste anche nelle ipotesi di passaggio diretto del lavoratore dall'azienda che cessa dall'appalto a quella che subentra nello stesso appalto (Cassazione - ordinanza 10 dicembre 2024 n. 31732, sez. lav.)
Professionisti: fatture inesistenti e crediti IVA fittizi
Forniti chiarimenti in materia di accertamento tributario, soffermandosi sull’uso di fatture per operazioni inesistenti e sulla creazione di crediti IVA fittizi (Cassazione - ordinanza 17 gennaio 2025, n. 1147, sez. trib.)
Enti del Terzo Settore: registri dei volontari relativi alle sedi secondarie
Agli ETS con una o più sedi operative secondarie, eventualmente insistenti su un territorio regionale diverso da quello della sede principale, è consentita l'istituzione di registri dei volontari non occasionali relativi alle singole sedi (MLPS - nota 20 gennaio 2025 n. 805)
Per il pagamento delle quote al Fondo Fasie ci sono novità per i Prosecutori volontari
Il Fasie - Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Energia - informa i “Prosecutori volontari” che, a partire dal 2025, sono previste nuove modalità per il versamento delle quote
Operai Agricoli di Brescia: da gennaio le nuove retribuzioni
In vigore, da gennaio, la seconda tranche di aumento retributivo, prevista dall'ultimo CIPL
FASDAPI: contribuzione 2025 per la copertura delle prestazioni assistenziali
Per l’anno 2025 restano confermati gli importi dei contributi annuali dovuti per i dirigenti per la copertura di tutte le prestazioni assistenziali (FASDAPI – circolare 30 novembre 2024 n. 138)
Fisco: nuove assunzioni con maxi-deduzione
Arrivano le indicazioni delle Entrate in seguito alla proroga della misura di favore per i contribuenti titolari di reddito d'impresa e di lavoro autonomo che assumono a tempo indeterminato (AdE - circolare 20 gennaio 2025 n. 1/E)
CCNL Assicurazioni Anapa: i nuovi minimi retributivi
Spettano € 99,00 di aumento in riferimento al 3 livello - 1 classe a seguito del rinnovo del CCNL per i Dipendenti delle Agenzie di Assicurazione in gestione libera
FASDAPI: contribuzione anno 2025
Comunicata la contribuzione anno 2025 per le garanzie previste dal c.c.n.l. dirigenti e quadri superiori p.m.i. per la copertura di tutte le prestazioni assistenziali: temporanea caso morte, invalidità permanente da malattia e infortuni (FASDAPI - circolare 30 dicembre 2024 n. 140)
Cooperative compliance: siglato il protocollo d'intesa tra Entrate e Guardia di Finanza
Al via la cabina di regia Entrate-Gdf per la collaborazione e condivisione dei dati, nell'ambito dell'istituto della cooperative compliance (AdE - comunicato 20 gennaio 2025)
Opportunità per le imprese culturali e creative nel Made in Italy
Definite le modalità e le condizioni per il riconoscimento delle imprese culturali e creative (ICC) (MINISTERO DELLA CULTURA – Decreto 25 ottobre 2024, n. 402)
Malattia professionale e periodo di comporto nel CCNL
Le previsioni della contrattazione collettiva possono disporre che, in caso di malattia professionale, al lavoratore sia conservato il posto per un periodo pari a quello per il quale egli percepisca l'indennità per inabilità temporanea prevista dalla legge (Cassazione - ordinanza 09 gennaio 2025 n. 463, sez. lav.)
Passano a due i Piani sanitari SanArti
Da gennaio 2025 diventano due i piani sanitari del Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori dell’Artigianato
Commercialisti: focus sulla Direttiva Case green
Il documento, pubblicato dai Commercialisti, ha lo scopo di fornire un primo esame della Direttiva “Prestazione energetica nell’edilizia” e meglio conosciuta come “Direttiva case green” (CNDCEC - comunicato 20 gennaio 2025)
Ultrattività del CCNL Metalmeccanica Confapi e welfare entro febbraio 2025
In data 17 gennaio 2025, Unionmeccanica Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil, sottoscrivono una "Dichiarazione comune" relativa alla ultrattività del CCNL 26 maggio 2021 e degli strumenti di welfare previsti dall'art. 52
Busta paga più pesante per i lavoratori delle BCC: in vigore i nuovi importi
Con la mensilità di gennaio 2025, entra in vigore la seconda tranche di aumenti retributivi per i quadri direttivi e il personale delle aree professionali delle BCC-CR